Fiscalità
Fiscalità

- Details
- Category: Fiscalità
PREZZI E IMPOSTE IN RIALZO- PENSIONI E SALARI SEMPRE UGUALI
Il confronto Italia - Lussemburgo evidenzia che i prezzi in Italia si avvicinano a quelli del Lussemburgo e di come le pensioni Italiane vengono poco adeguate al costo della vita e sono lontane da quelle Lussemburghesi.
In Lussemburgo le pensioni e i salari evolvono in base al costo della vita quando l’inflazione supera l'indice stabilito al 2,5%. Il funzionamento è semplice: quando l'inflazione raggiunge il 2,5% rispetto all'ultima indicizzazione, gli stipendi dei dipendenti privati, dei dipendenti pubblici e le pensioni vengono automaticamente aumentati del 2,5%.
Read more: PREZZI E IMPOSTE IN RIALZO- PENSIONI E SALARI SEMPRE UGUALI

- Details
- Category: Fiscalità
LUGLIO E FISCALITA’- GLI APPUNTAMENTI PER GLI IMMIGRATI NEL GRANDUCATO.
Molti connazionali residenti in Lussemburgo mantengono immobili, normalmente la loro casa d’origine, e redditi tassati in Italia. (pensione, rendite finanziarie, affitti etc.). Anche se tassati in Italia, i redditi vanno anche dichiarati nella dichiarazione in Lussemburgo come somma dei redditi per definire l’aliquota d’imposta e la compensazione delle imposte versate.
In Lussemburgo le imposte sono quasi tutte concentrate nella denuncia dei redditi che deve essere fatta entro il 31 dicembre 2024 per i redditi del 2023. Imposte sulla casa, imposte comunali fuori dalla denuncia dei redditi sono basse rispetto a l’Italia. La dichiarazione in Lussemburgo è possibile tutta online oppure con un modulo pdf che può che essere inviato con firma elettronica al myguichet.lu. La pagina dei formulari è al seguente link: https://impotsdirects.public.lu/.../pers_physiques.html